Capitolo 3: Processo di fabbricazione del braccio dell'escavatore "Lavoro di base" Livellamento e smussatura della piastra

Nel processo di produzione del braccio dell'escavatore, il "livellamento e la smussatura della piastra" sono fasi fondamentali e cruciali dell'intero processo. Sebbene non sia il passaggio più evidente, è simile al trattamento delle fondamenta prima della costruzione di una casa, che determina se la successiva saldatura, il successivo assemblaggio e la precisione dimensionale saranno "sempre fluidi e senza intoppi".

Oggi parleremo di cosa fa questo passaggio, come eseguirlo e perché non può essere salvato.

3.1 Perché è necessario il livellamento?

微信图片_20250612112232

Perché dobbiamo "livellare"? La lamiera d'acciaio non è piatta dopo il taglio?

In realtà non lo è.

Dopo il taglio a fiamma o al plasma, la lamiera d'acciaio presenterà evidenti deformazioni da onda, deformazioni da stress termico o distorsioni angolari. Queste deformazioni apparentemente piccole, nel braccio dell'escavatore, nel braccio di prolunga, nel braccio battipalo e in altre parti strutturali lunghe più di 10 metri e che sopportano diverse tonnellate di peso, possono causare anche una deviazione di 2 mm:

· Disallineamento e sottosquadro del cordone di saldatura;

· Il montaggio successivo non corrisponde al foro;

· Concentrazione di stress residuo dopo la saldatura, anche “crepe” dopo alcuni anni di utilizzo.

Pertanto, la piastra d'acciaio deve essere pressata ripetutamente utilizzando una macchina livellatrice e più serie di rulli superiori e inferiori per eliminare le sollecitazioni interne e ripristinare la planarità.

Punti chiave del livellamento:

· La planarità della piastra d'acciaio deve essere controllata entro ±2 mm/m;

· Entrambi i lati della piastra d'acciaio devono essere premuti contemporaneamente per evitare deformazioni inverse;

· Per le piastre in acciaio più spesse (>20 mm), è necessario livellarle ripetutamente in sezioni e non è possibile "premerle fino in fondo in una volta sola".

3.2 Che cosa si intende per “apertura del pendio”?

微信图片_20250612113112

微信图片_20250612113207

Cos'è la "bisellatura"? Perché è necessario smussare il bordo della piastra?

In parole povere: per rendere la saldatura più resistente.

Le normali lamiere d'acciaio hanno bordi dritti. Se vengono saldate direttamente di testa, la profondità di penetrazione non è sufficiente e la saldatura risulta instabile. Inoltre, il metallo non può essere completamente fuso, il che porta facilmente a difetti di saldatura come saldatura a freddo, inclusioni di scorie e pori.

Pertanto, il bordo della piastra deve essere lavorato in una tacca a forma di V, X o U, in modo che la bacchetta o il filo di saldatura possa penetrare fino in fondo e "mordere" i due bordi della piastra.

Forme comuni delle scanalature:

La forma a V monofacciale è quella con un lato inclinato, applicabile a spessori inferiori o uguali a 20 mm; la forma a X bifacciale è quella con due lati inclinati simmetricamente, applicabile a spessori compresi tra 20 e 40 mm; le forme a K e a U sono applicabili a piastre extra spesse, con spessore superiore o uguale a 40 mm.

Controllo generale dei parametri della scanalatura:

· Angolo: 30°~45° su un lato, angolo simmetrico non superiore a 65°

· Bordo smussato: 2~4 mm

· Non sono consentiti “crolli d’angolo”, “strappi sui bordi” e “bruciature”

微信图片_20250612113440

Modalità di elaborazione:

· Bordo dritto della piastra in lotti → Macchina per taglio smussato a fiamma/plasma CNC

· Parti di forma speciale locale → scriccatura ad arco di carbonio + rettifica

· Alta precisione → Fresatrice CNC/taglio smussato robotizzato

微信图片_20250612113624

微信图片_20250612113730

3.3 Processo di smussatura ragionevole

Un processo di scanalatura ragionevole prevede la preparazione di una saldatura multistrato adeguata e l'aumento della capacità di saldatura e del numero di strati per la saldatura. Cosa succede se questo passaggio non viene eseguito correttamente?

· Grande deformazione della saldatura: la forza di restringimento della saldatura “tirerà l'intero componente storto”

· Montaggio difficile: la posizione del foro non è allineata e il connettore non può essere installato

· Cricche da fatica: stress residuo + difetti di saldatura, frattura strutturale entro pochi anni

· Costi aumentati: rilavorazione, rettifica, rilavorazione o addirittura rottamazione di un intero braccio

Per questo motivo nel settore si dice spesso: "Se la lamiera non è livellata e la scanalatura non è fatta bene, non importa quanto bravo sia il saldatore, sarà inutile".

微信图片_20250612114020

微信图片_20250612114058

In una frase:

“Livellamento + smussatura della piastra” è il primo passo per migliorare la qualità della saldatura e il punto di partenza affinché il braccio passi da “capace di saldare” a “saldare in modo stabile”.

Forse non sarà affascinante, ma senza di esso, tutta la precisione, la forza e la sicurezza diventeranno solo chiacchiere.

微信图片_20250612114204


Data di pubblicazione: 12-06-2025